Risotto al Radicchio Bio

PROCEDIMENTO

  1. Prepara il radicchio: Lava il radicchio, asciugalo e taglialo a striscioline sottili.
  2. Trita e tosta: In una casseruola, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata finemente. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente.
  3. Sfuma con il vino: Versa il vino e lascia evaporare l’alcol a fuoco vivace.
  4. Aggiungi il radicchio: Unisci il radicchio al riso e mescola bene. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è stato assorbito.
  5. Incorpora le noci: A metà cottura, aggiungi metà delle noci tritate grossolanamente al risotto. Conserva l’altra metà per guarnire.
  6. Manteca il risotto: Quando il risotto è al dente, spegni il fuoco e manteca con il burro e il parmigiano (o lievito alimentare). Regola di sale e pepe a piacere.
  7. Servi: Impiatta il risotto e completa con le noci rimaste e un filo d’olio a crudo.

Consiglio: Per un sapore ancora più intenso, puoi tostare le noci brevemente in padella prima di aggiungerle.

INGREDIENTI

Per 4 persone:

  • 360 g di riso carnaroli bio
  • 1 cespo di radicchio rosso bio
  • 50 g di noci sgusciate bio
  • 1 cipolla piccola bio
  • 1 bicchiere di vino rosso bio
  • 1 litro di brodo vegetale bio
  • 50 g di parmigiano grattugiato bio (facoltativo, per una versione vegana sostituire con lievito alimentare)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva bio
  • 20 g di burro bio (opzionale, per una versione vegana sostituire con margarina vegetale o altro olio)
  • Sale e pepe q.b.