Press release

Bio Italiano in crescita: nel 2024 le vendite in Italia superano i 6.5 miliardi di euro. Si consolida l’export.

“Being Organic in Eu” porta la valorizzazione del biologico europeo al centro di SANA Food e Rivoluzione BIO

Rivoluzione Bio 2025 – Il biologico tra presente e futuro

“Being Organic in EU” porta al centro di BIOFACH 2025 i valori del biologico europeo

Cresce il Bio ma anche il rischio di confusione per il consumatore con gli altri “Green Claims” a scaffale

Come rispondere alle sfide climatiche in maniera sostenibile? Lo spiegano gli agricoltori alla Festa del BIO di Milano

BIOTOUR, Dal grano alla pasta: con Massimiliano Ossini al Mulino Val d’Orcia, per raccontare la filiera del bio

Dieta Mediterranea biologica. Per la prima volta uno studio mette insieme gusto, tradizione e salute

“Il biologico come soluzione alla crisi climatica”: alla Festa del BIO di Bologna i bioagricoltori condividono il loro impegno per la tutela degli ecosistemi

Rivoluzione Bio 2025: Gli Stati Generali del Biologico Italiano

“Being Organic in EU”: importanti risultati e un rinnovato impegno per la valorizzazione del biologico europeo

Dalla vigna alla tavola: a Grottaferrata alla scoperta del vino biologico. Al via il primo Bio Tour.

I territori amano il BIO – in tour

IL BIO CRESCE GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI TERRITORI. A MILANO SCENDONO IN CAMPO LE CITTÀ CHE SCELGONO IL BIOLOGICO E RIFIUTANO I PESTICIDI.

“PIU’SANI, PIU’ BIO”: ALIMENTAZIONE BIOLOGICA CONTRO LA ‘MALNUTRIZIONE NASCOSTA’ DEI CIBI ULTRA-PROCESSATI.

Festa del BIO, parlano gli agricoltori.

IL MERCATO DEL BIO IN ITALIA: DATI, TREND E PREFERENZE DI CONSUMO

“Being Organic in EU” promuove a BIOFACH 2024 la cultura del biologico europeo

IL BIOLOGICO: LE PERFORMANCE 2023 E IL RUOLO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA

“Being Organic in EU” porta il biologico europeo al centro di MARCA 2024

SABATO 23 SETTEMBRE GIORNATA EU DEL BIOLOGICO

Giornata europea del biologico Sempre più comuni liberi dai pesticidi. Ma la Ue si prepara a dar via libera al glifosato

BIO ITALIANO: +9% LE VENDITE SUL MERCATO INTERNO E +8% L’EXPORT RISPETTO AL 2022

RIVOLUZIONE BIO 2023 GLI STATI GENERALI DEL BIOLOGICO ITALIANO

Il futuro della zootecnia italiana? È biologico.

Being Organic in EU: valori e benefici del biologico europeo a SANA 2023

L’AGRICOLTURA BIO CRESCE. MA GLI AGRICOLTORI DENUNCIANO: TROPPA BUROCRAZIA

“IL BIO A RACCOLTA” ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PRODUTTORI BIOLOGICI DI FEDERBIO

MADE IN ITALY TOP DELLA QUALITÀ PER 1 CONSUMATORE STRANIERO SU 3

“Being Organic in Eu” sostiene un maggio all’insegna del biologico, che culmina sabato 27 a Roma con la Festa del BIO

“Being Organic in Eu”: il 35% della produzione agricola internazionale è legato al lavoro degli insetti impollinatori

Il bio è il cibo del futuro. Being Organic in Eu ne sostiene lo sviluppo…

I Territori amano il Bio

Evoluzione del mercato bio, l’etichettatura di sostenibilità: tra i temi al centro dell’agenda Being Organic in EU a Biofach 2023.

Being Organic in Eu al centro di BIOFACH 2023

Come mitigare i cambiamenti climatici? Lo hanno spiegato gli agricoltori alla Festa del BIO di Milano

“Being Organic in Eu” tra i protagonisti della Festa del BIO di Milano

Il biologico sempre più strategico nella Distribuzione Moderna: nel 2022 + 1,6% a valore e 1,5% a volume

“Being Organic in Eu” promuove il biologico europeo a Marca 2023

Being Organic in EU punta sulla Festa del BIO per promuovere la cultura del biologico europeo

“Being Organic in Eu” partener della Festa del BIO

Organic Day: Prima giornata europea del biologico
