PROGRAMMA
15.00: Apertura dei lavori
Dall’allevamento intensivo a quello biologico: i benefici economici, sociali e ambientali
Maria Grazia Mammuccini | Presidente di FederBio
Standard rigorosi ed etologia al centro dell’allevamento biologico
Marcello Volanti | Medico veterinario
No ai cibi sintetici e senza radici territoriali, per un futuro alimentare buono, pulito e giusto
Barbara Nappini* | Presidente Slow Food Italia
Strategie e sfide per lo sviluppo della zootecnia biologica in Europa
Eduardo Cuoco* | Direttore IFOAM OE
Futuro del cibo o cibo del futuro? Le false promesse del cibo in laboratorio
Felice Adinolfi | Università di Bologna
La zootecnia chiude il cerchio dell’azienda biodinamica: un modello per l’economia circolare.
Marco Paravicini | Vicepresidente FederBio
Modera: Lorenzo Tosi, giornalista
*Invitato, in attesa di conferma