COME SI LEGGE L’ETICHETTA BIO
1. Oltre alle normali diciture previste dalla normativa per i prodotti alimentari (dall’elenco degli ingredienti al termine minimo di conservazione, dal contenuto netto alle avvertenze per la corretta conservazione), i prodotti biologici riportano in etichetta il marchio biologico europeo, che rappresenta la stilizzazione di una foglia contornata dalle 12 stelle della UE.
2. L’elenco degli ingredienti evidenzia quali sono biologici.
3. L’etichetta riporta anche il codice del produttore.
4. Nelle etichette dei prodotti bio va sempre specificato il luogo di coltivazione o di allevamento.
È possibile indicare la nazione o la regione (es. AGRICOLTURA ITALIA) nel caso in cui almeno il 98% delle materie prime di cui è composto il prodotto provengano dallo stesso paese di origine o dalla stessa regione.
I prodotti sfusi
Per i prodotti sfusi, per esempio una cassetta di frutta o di verdura biologica, devono riportare un’etichetta che certifichi la provenienza biologica. Il consumatore ha, inoltre, il diritto di chiedere di vedere le etichette o i certificati che hanno accompagnato la merce durante il trasporto.