Alt="guida del consumatore Being Organic In Eu"

Scopri il biologico europeo con la guida Being Organic in Eu

Guida al biologico per i consumatori L’Unione Europea è da tempo un faro nel promuovere la sostenibilità, l’agricoltura biologica e la salute dei cittadini. Nel cuore di questa missione si trova il progetto “Being Organic in …

Alt=" rete italiana dei comuni liberi da pesticidi chimici"

I TERRITORI AMANO IL BIO – IN TOUR –

Ripartono i comuni liberi da pesticidi con un database di esperienze. Sono ormai numerosi gli studi scientifici che dimostrano i rischi correlati all’uso di pesticidi chimici di sintesi sull’ambiente, con l’inquinamento di acqua, suolo e aria, …

Alt="campi coltivati con metodo biologico aumentano la biodiversità del 30 per cento"

L’AGRICOLTURA BIO AUMENTA FINO AL 30% LA BIODIVERSITÀ

Alla Festa del BIO di Bologna, il progetto Being organic in Eu presenta le storie degli agricoltori che hanno scelto il bio per tutelare la terra e gli ecosistemi. La perdita di biodiversità è la terza …

EUROPEAN ORGANIC DAY. IL 23 SETTEMBRE SI CELEBRA L’ECCELLENZA DEL BIO EUROPEO

Il 23 settembre, Giornata europea del biologico, l’occasione ideale per festeggiare il bio e valutare i progressi dell’Europa verso il raggiungimento dell’obiettivo del 25% di superficie biologica entro il 2030. Lanciata ufficialmente nel 2021 dal Parlamento …

BEING ORGANIC EU AL CENTRO DELL’ORGANIC FOOD CONFERENCE

IFOAM Organics Europe è stata lieta di promuovere gli obiettivi del progetto BEING ORGANIC in EU attraverso l’organizzazione dell’Organic Food Conference, che si è svolta il 22-23 maggio, a Sansepolcro, in Italia. Alla fine del primo …